Vista la grande richiesta, ho deciso di scrivere questo breve articolo per rispondere alla vostra domanda:
E’ possibile utilizzare la fotocamera del Syma X5SW senza il drone?
Ebbene la risposta è: certamente SI!
Vediamo come alimentare direttamente la fotocamera del Syma X5SW senza collegarla al drone:
ATTENZIONE: questo articolo è stato redatto a scopo informativo. Non mi assumo alcuna responsabilità per danni a cose o persone. Qualsiasi operazione di tipo elettrico dev’essere effettuata da personale esperto. Ricordo inoltre che qualunque manomissione o modifica effettuata sui prodotti, invalida la garanzia prevista dai termini di legge.
Materiale occorrente:
- Fotocamera Syma X5SW (naturalmente)
- Batteria al litio da 3,7 V (quella originale del drone va benissimo)
- Due cavi elettrici di piccole dimensioni, possibilmente monofilo
- Forbici
- Nastro isolante
Collegamento:
E’ più semplice a farsi che a dirsi.
Il connettore a tre poli della fotocamera del Syma X5SW ha rispettivamente tre cavetti di tre colori diversi:
Rosso = +3,7 V
Nero = Negativo batteria
Giallo = Segnale per acquisizione foto/video (non utilizzato)
Accendendo il drone Syma X5SW ho verificato con il tester quale tensione fosse presente ai capi dei cavetti rosso e nero, ed effettivamente è la stessa della batteria! Ne consegue che sarà sufficiente alimentare direttamente la fotocamera attraverso questi cavetti (ROSSO e NERO) per farla funzionare.
Ovviamente il collegamento non dev’essere “invasivo”, perché deve poter permettere di ricollegare la fotocamera al drone Syma X5SW dopo l’utilizzo in questa configurazione.
Se il collegamento che devi effettuare è a scopo didattico, o per pura curiosità puoi procedere come segue:
- Procurati due cavetti monofilo con un diametro massimo di 0,5 mm (io ho utilizzato quelli per breadboard), possibilmente di due colori diversi, per evitare qualsiasi errore
- Taglia i fili alla stessa lunghezza.
- Ad un capo di entrambe i fili, togli l’isolamento per circa 2 mm, aiutandoti con una forbice
- All’altro capo dei fili togli l’isolamento per circa il doppio (4 mm), aiutandoti con una forbice
- Infila ora il lato senza isolamento (per una lunghezza di 2 mm) nel retro del connettore della fotocamera, come illustrato in foto
- Infila successivamente all’interno del connettore della batteria i cavetti, rispettando la polarità.
ATTENZIONE: il filo rosso della fotocamera dev’essere collegato tassativamente al filo rosso della batteria. Il filo nero della fotocamera dev’essere collegato tassativamente al filo nero della batteria!! E’ molto importante collegare sempre PRIMA la fotocamera, e DOPO la batteria, per evitare un corto circuito accidentale! Se erroneamente venisse invertita la polarità, verrebbe danneggiata irreparabilmente la fotocamera. Se erroneamente effettuassi un corto tra i due poli della batteria, potresti rischiare ustioni, o l’esplosione della stessa.. Quindi MASSIMA ATTENZIONE!
Effettuati i collegamenti come illustrato puoi fermare il cavetto sui connettori con del nastro isolante, per evitare che si sfilino accidentalmente.. Potrai notare l’accensione della fotocamera del Syma X5SW, segnalata dal LED verde, e successivamente da quello rosso. In seguito potrai collegarti con il tuo dispositivo attraverso la rete WiFi, ed utilizzarla come preferisci!
Questo collegamento però non è molto sicuro, infatti se accidentalmente dovessi urtare la batteria o la fotocamera, un cavetto od entrambi potrebbero sfilarsi. Per questo motivo tale utilizzo può essere adottato solo a scopo temporaneo.
Variante 1:
Per un collegamento più sicuro, potresti utilizzare un caricatore USB per Syma X5SW o X5C, acquistabile per pochi euro su ebay: USB Battery Charger Cable for Syma X5
Potrai così tagliare il connettore USB, e sfruttare il connettore lato batteria per un collegamento stabile.
Puoi saldare i due cavetti (collegati al connettore) direttamente sulla scheda della fotocamera del Syma X5Sw, per utilizzarla senza drone, ma mantenendo anche il connettore originale, per poterla utilizzare durante il volo.
Se non sai come aprire la fotocamera del Syma X5SW, dai un’occhiata al mio articolo: Camera Focus Mod
Note sulla manipolazione di schede elettroniche
Quando si manipolano schede elettroniche è fondamentale tenerle lontane da cariche elettrostatiche. Il nostro stesso corpo può essere una fonte di elettroni. Si veda ad esempio quando si indossano indumenti sintetici e si scende da un’autovettura. E’ quindi molto importante essere “scarichi”. Per questo esistono appositi bracciali da indossare durante la manipolazione di schede elettroniche, acquistabili anche su amazon: InLine 55553 antistatic wrist strap
Variante 2:
Come la variante 1, ma invece di saldare i cavetti direttamente sulla scheda è possibile eliminare parte dell’isolamento dei due cavi sulla fotocamera e collegare assieme i cavetti per l’alimentazione esterna. Ovviamente non devono rimanere cavi scoperti. Puoi isolare i collegamenti con del nastro isolante.. ma l’estetica di certo non sarebbe il massimo in quest’ultimo caso.. Quindi la sconsiglio.
Ciao scusa ma io ho fatto tutto il procedimento ma non riesco a trovare la wifi, c’è un led verde e vicino lampeggia uno rosso, consigli?